Liste IPTV aggiornate per SmartTV, Kodi ed IPTV Client

The following two tabs change content below.

Alessandro Ruggieri

Studente 20enne della Facoltà di Informatica; oltre ad essere fortemente legato al lato Hardware della tecnologia, ho sviluppato una passione per il sistema Linux e per il mondo Mobile, nel corso degli anni. Appassionato di Gaming, Anime e Serie TV, ho trovato nella scrittura il modo migliore per esternare i miei interessi e le mie opinioni.

liste IPTV aggiornate, kodi, tv , iptv

Siamo circondati da dispositivi continuamente connessi ad Internet : smartphone, tablet, computer. Tutti strumenti ormai indispensabili nella vita quotidiana. In passato, il passatempo principale era la TV ma con l’avvento della tecnologia, non vuol dire che questa abitudine debba andare scemando col tempo. Ci sono svariati metodi per poter vedere la TV tramite uno smartphone o un pc, tra cui le IPTV. Ma cosa sono di fatto le IPTV e quali sono le liste IPTV aggiornate e funzionanti?

Può interessarti anche la Lista Completa di Tutte le TV in Streaming ?

Disclaimer

Questo articolo è fornito così com’è (“As is”), a scopo puramente informativo e didattico. L’autore e il sito che ospita questo articolo non potranno essere ritenuti responsabili per le conseguenze in termini di danni materiali e responsabilità legali che scaturiranno dall’utilizzo delle informazioni in esso contenute. L’unico responsabile di ogni conseguenza delle tue azioni sei Tu: se continui nella lettura dichiari di aver compreso ed accettare queste condizioni.

Andiamo per gradi. L’ IPTV  si può considerare una forma di streaming, in quanto riceve segnali televisivi tramite le nostre connessioni ad internet. Di IPTV a pagamento ce ne sono davvero tante, basti considerare quelle dei servizi di Sky e Mediaset Premium. Ma nel caso non dovessimo avere nessun abbonamento a delle PayTV, tramite un media center open source chiamato Kodi, potremmo riuscire a ricevere lo stesso alcuni flussi di contenuti. Kodi, in quanto open source è totalmente espandibile, e proprio grazie ai plugin di cui è dotato, permette di fare miracoli e in certi casi (non fatelo a casa! Anche perché non spiegheremo come si fa) anche di vedere in chiaro i canali Sky e Premium.

Quello che bisogna fare per utilizzare Kodi, è scaricare delle liste di indirizzi di canali, che troveremo tranquillamente su internet. Attenzione però, non tutte le liste funzionano o sono gratuite.

La lista più stabile e aggiornata è probabilmente quella pubblicata sul sito Kodi, che contiene oltre 600 canali, inclusi quelli Italiani (Rai, Mediaset e tanti altri) e una moltitudine di canali esteri, presenti in diverse lingue.

Configurare Kodi per utilizzare queste liste è semplice. Basta avviare il programma ed entrare nel menu Sistema -> Impostazioni -> Add-On, scegliere la voce relativa agli add-on installati e cercare la funzione PVR IPTV Simple Client. Dopo aver fatto questo, basta selezionare la voce Configura e inserire il link della lista scelta.

Fatto questo, avrete tantissimi canali a portata di mano, ovunque andrete, su tutti i devices che vorrete.

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.

Hai trovato altri sistemi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!