Gianni M.
Ultimi post di Gianni M. (vedi tutti)
- Miglior Software di Backup Gratuito: EaseUS Todo Backup Free 11.5 - 11 Giugno 2019
- Collegare iPhone e iPad alla Tv per Trasmettere Video via Wifi senza Jailbreak - 23 Maggio 2019
- Come Sbloccare i Video Bloccati di Youtube - 23 Maggio 2019
Prima o poi doveva succedere e finalmente parliamo di un terminale della famosissima casa cinese OnePlus: il Oneplus X.
Sul sito ufficiale è possibile acquistarlo soltanto dietro invito al prezzo di €269, ma Gearbest lo propone ad un prezzo addirittura inferiore pari a €259 circa, senza bisogno di invito e senza spese di spedizione… Bisognerà soltanto attendere il termine la prevendita che fissato per il 28 di novembre.
Quello che contraddistingue questo dispositivo è certamente l’ottimo rapporto qualità/prezzo, infatti associato ad un ottima qualità costruttiva troviamo un hardware di tutto rispetto: Display 5.0 pollici Corning Gorilla Glass 3, Android 5.1, Qualcomm Snapdragon 801 Quad Core 2.3GHz, 3GB RAM, 16GB ROM, Fotocamere da 8MP + 13MP
L’attenzione del pubblico è molto alta su questo dispositivo e lo dimostra il fatto che al momento in cui scrivo sono stati già totalizzati 471 preordini: ciò dimostra l’elevata reputazione ormai raggiunta dal marchio OnePlus che però, fino a questo momento, si era concentrata su dispositivi per smanettoni, mentre adesso, finalmente, propone ad un prezzo più che accessibile uno smartphone pensato per grande pubblico.
Il prezzo
Per ottenere il OnePlus a €259 e senza invito ti porterà aderire alla prevendita su Gearbest.com (calcolato al cambio attuale da 289,69 dollari).
Caratteristiche
Ascoltando le recensioni di chi ha potuto toccarlo con mano e leggendo le caratteristiche tecniche della OnePlus X salta all’occhio che OnePlus ha lavorato per ottenere un dispositivo che fosse allo stesso tempo di alta qualità, performante e accessibile a tutti, non solo per quanto riguarda il prezzo, ma anche per quanto concerne le funzionalità: infatti modelli precedenti di OnePlus sono caratterizzati dall’alta personalizzabilità, tanto amata dagli smanettoni, ma che può facilmente confondere l’utente medio. Oneplus X, per contro, ha tutto ciò che serve senza troppi fronzoli. Dal punto di vista hardware il OnePlus X ricorda molto il OnePlus One, che è un telefono di un anno fa, ma questo non deve trarre in inganno: le performance sono comunque molto buone, senza penalizzare estetica,autonomia, e prezzo… Se fosse stato utilizzato un processore più recente ciò avrebbe di sicuro impattato negativamente sul prezzo rendendolo, di conseguenza, meno interessante.
Scendendo più nel dettaglio troviamo un display da 5 pollici Full HD AMOLED dotato di Corning Gorilla Glass 3 2.5D (tale protezione è presente anche nella parte posteriore del dispositivo), un processore Qualcomm Snapdragon 801 quad core da 2,3 GHz, una RAM da 3 GB DDR3, una capacità di archiviazione interna da 16 GB espandibile tramite microSD (una novità per OnePlus), fotocamera frontale da 8 megapixel e posteriore da 13 megapixel, il sistema operativo è il nuovo Oxygen OS basato su Android 5.1, wifi, GPS, A-GPS, GLONASS, Bluetooth 4.0, supporta le reti 2G / 3G / 4G (non supporta però la banda LTE da 800 megahertz, che però non è una gran perdita), Dual-SIM, Dual-4G.
Il OnePlus X offre prestazioni più che discrete in ogni frangente: buona fluidità sia nell’utilizzo normale che nel gaming, buon comparto fotografico (che oltre alla buona qualità degli scatti offre anche una buona velocità di messa a fuoco), buona autonomia (grazie alla buona ottimizzazione sia dal professore che del display AMOLED unite alla buona capacità della batteria di ben 2450 mAh, nonostante lo spessore ridotto).
L’unico difetto che si può trovare acquisto OnePlus X è la mancanza di retroilluminazione dei tasti, alla quale un po’ di abitudine e dimestichezza potranno sicuramente sopperire.
Specifiche
Ecco tutte le specifiche tecniche della OnePlus X:
Specifications
Basic Information | Brand: ONEPLUS Type: 4G Smartphone Service Provide: Unlocked OS: Android 5.1 Languages: English, French, Spanish, Russian, German, Italian, Portuguese SIM Card Slot: Dual Standby, Dual SIM SIM Card Type: Dual Nano SIM |
---|---|
Hardware | CPU: Snapdragon801 Cores: 2.3GHz, Quad Core GPU: Adreno 330 RAM: 3GB RAM ROM: 16GB External memory: TF card up to 128GB (not included) |
Network | Wireless Connectivity: GSM, A-GPS, 4G, 3G, WiFi WiFi: 802.11b/g/n wireless internet Network type: FDD-LTE+WCDMA+GSM 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz 3G: WCDMA 850/900/1900/2100MHz 4G: FDD-LTE 1800/2100/2600MHz |
Display | Screen type: Capacitive Screen size: 5.0 inch Screen resolution: 1920 x 1080 (FHD) Pixels Per Inch (PPI): 441 |
Camera | Camera type: Dual cameras (one front one back) Back camera: 13.0MP Front camera: 8.0MP Aperture: f/2.2 Touch Focus: Yes Auto Focus: Yes Flashlight: Yes Video recording: Yes |
Media Formats | Picture format: JPEG, GIF, BMP, PNG Music format: WAV, AAC, MP3 Video format: 3GP, AVI, MP4 MS Office format: Excel, PPT, Word E-book format: TXT Live wallpaper support: Yes Games: Android APK |
Other Features | I/O Interface: TF/Micro SD Card Slot, Micro USB Slot, 3.5mm Audio Out Port Sensor: Gravity Sensor, Ambient Light Sensor, Proximity Sensor Google Play Store: Yes Sound Recorder: Yes Additional Features: Calendar, People, MP4, 3G, Gravity Sensing, Browser, Light Sensing, Bluetooth |
Battery | Battery Capacity (mAh): 2450mAh Built-in Battery Battery Type: Lithium-ion Polymer Battery |
Package Contents | Cell Phone: 1 Power Adapter: 1 USB Cable: 1 |
Dimensions | Product size: 14 x 6.9 x 0.69 cm / 5.50 x 2.71 x 0.27 inches Package size: 16 x 12 x 7 cm / 6.29 x 4.72 x 2.75 inches Product weight: 0.138 kg Package weight: 0.500 kg |
Il video
Eccovi una bella video recensione della OnePlus X:
Conclusioni
Come ormai continua a ripetere non bisogna per forza comprare uno smartphone dal marchio blasonato e, soprattutto, spendere €500 e oltre per avere un buon dispositivo… Credo che questo OnePlus X confermi a pieno questo mio pensiero.
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.
Cosa ne pensi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!