Gianni M.
Ultimi post di Gianni M. (vedi tutti)
- Miglior Software di Backup Gratuito: EaseUS Todo Backup Free 11.5 - 11 Giugno 2019
- Collegare iPhone e iPad alla Tv per Trasmettere Video via Wifi senza Jailbreak - 23 Maggio 2019
- Come Sbloccare i Video Bloccati di Youtube - 23 Maggio 2019
In questo articolo vedremo come la deframmentazione del disco può aiutarci a mantenere il pc veloce e reattivo.
Che cos’è la Deframmentazione?
La deframmentazione è una tecnica che permette di riordinare e “mettere in fila” tutti i dati presenti sul nostro disco fisso
Perché tutto questo disordine?
Quando il computer scrive i dati sul disco fisso inizia a scrivere nel primo spazio vuoto disponibile, però non è detto che tale spazio sia sufficiente per l’intero file. Quindi, quando questo spazio si esaurisce, il pc cerca un altro spazio disponibile e così via… Questo sistema sicuramente permette di ottimizzare lo spazio fisico, ma crea tanti dati frammentati sparsi un po’ dappertutto sul disco. Di conseguenza, in fase di lettura il pc dovrà “saltare di qua e di la” per reperire tutti i dati, perdendo tanto tempo che si traduce in un rallentamento del computer.
Come effettuare la deframmentazione?
Windows mette a disposizione una utility, cioè un programma apposta, a questo scopo che è sicuramente sufficiente per questo scopo. Per avviare la procedura di deframmentazione andiamo su Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Utilità di deframmentazione dischi, quindi selezioniamo il disco da deframmentare e selezioniamo “Deframmenta disco”
NB: prima di avviare la deframmentazione disabilitate tutti i software che potrebbero accedere al disco durante il processo come lo screen saver, l’antivirus o l’antimalware.
Ci sono software migliori?
Ovviamente sì. Molti sono i software che permettono di effettuare la deframmentazione anche in modo più spinto dell’utility di Windows. Consiglio Perfectdisk, che garantisce dei risultati veramente straordinari.
Ogni quanto effettuare la deframmentazione?
Dipende da quanto usate il pc, ma mediamente una volta a settimana può essere sufficiente
Altri consigli?
Nei pc moderni abbiamo a disposizione sempre più spazio, ma è buona norma evitare di imbottire il pc di dati e tenerlo più snello possibile, perchè anche questo influenza le performance di lettura dei dati. E’ comunque buona norma non superare il 70% dello spazio totale disponibile del disco.