Gianni M.
Ultimi post di Gianni M. (vedi tutti)
- Miglior Software di Backup Gratuito: EaseUS Todo Backup Free 11.5 - 11 Giugno 2019
- Collegare iPhone e iPad alla Tv per Trasmettere Video via Wifi senza Jailbreak - 23 Maggio 2019
- Come Sbloccare i Video Bloccati di Youtube - 23 Maggio 2019
Visto che i modelli di cellulare, smartphone e tablet che sono dotati di Microsim e Nanosim sono sempre più numerosi ecco un semplice tutorial per tagliare una Sim standard per poterla adattare a Microsim o Nanosim, evitando quindi di dover sprecare tempo e denaro per farvele sostituire nei centri Vodafone, Tim, Wind e compagnia bella…
Come funziona
Le Sim standard sono costituite per la maggior parte del volume da plastica visto che il chip, che ne costituisce il cuore pulsante, è di dimensioni molto ridotte, quindi andremo a tagliarla usando i dovuti accorgimenti per ottenere, a seconda di ciò che ha bisogno il nostro modello di cellulare, una Microsim o, addirittura, una Nanosim.
Di cosa abbiamo bisogno
Procediamo con la lista della spesa:
- La stampa del modello in formato A4, il cui modello potete scaricarlo da qui
- Un righello
- Del nastro biadesivo
- Della carta vetrata molto fine o una lima
- Delle forbici da cucina
- Un pennarello indelebile a punta fine
- Mano ferma e sangue freddo!;)
Procedimento
Il procedimento è davvero molto semplice e sarà più veloce da applicare che da leggere. Sarà però molto importante essere precisi e meticolosi, pena il mancato funzionamento della nostra Sim.
Nota: Queste istruzioni vengono fornite senza garanzia, usale a tu rischio e pericolo! Ne io ne Tecnomani.com si assumono la responsabilità dei danni arrecati alla Sim Card o ai dispositivi nei quali esse verranno inserite. Se continui nella lettura accetti le condizioni riportate in questa nota.
Bene, se siete arrivati fin qui siete degli impavidi!;) Ora asciugatevi le fredde gocce di sudore che scendono dalla vostra fronte e procediamo:
- Stampiamo il modello pdf precedentemente scaricato in formato A4, verificando con l’ausilio del righello che le proporzioni non siano state modificate in fase di stampa (magari per qualche impostazione della vostra stampante) misurando, con l’ausilio del righello, la linea che trovate in basso a sinistra del foglio: dovrà misurare 2cm come indicato
- Ora fissiamo con un pezzetto di nastro biadesivo la Sim che desideriamo tagliare nel riquadro della misura corrispondente a quella desiderata facendo attenzione ad essere precisi
- Con l’ausilio del righello e del pennarello tracciamo le linee prolungando, semplicemente, quelle indicate nel modello: massima precisione, saranno i futuri tagli
- Scolliamo la Sim dal foglio e ritagliamola usando le forbici da cucina seguendo le linee precedentemente tracciate
- Definiamo i tagli con della carta vetrata (o con una lima per unghie) per rimuovere eventuali sbavature e arrotondando leggermente gli angoli
- Inseriamo la Microsim o Nanosim così ottenuta nel proprio alloggiamento
- Riassembliamo il nostro dispositivo
Il Video
Un video è sempre meglio di mille parole, quindi sia per questo, ma anche per attribuire la paternità del video dal quale ho ottenuto gli screenshot precedenti:
Dispositivi e Sim Utilizzate
Penso che possa essere utile inserire anche un piccolo elenco di dispositivi molto diffusi con le dimensioni delle Sim utilizzate:
Se invece volete sapere le dimensioni della sim di un modello non riportato nell’elenco precedente, potete usare il motore di ricerca Cercafonino.
Conclusioni
Se per qualsiasi motivo siete rimasti impreparati e spiazzati al momento dell’installazione della Sim nel vostro nuovo dispositivo scoprendo che proprio non ci entra spero di potervi aiutare con questo breve tutorial.
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.
Hai testato altri sistemi o hai apporta delle modifiche? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!