Gianni M.
Ultimi post di Gianni M. (vedi tutti)
- Miglior Software di Backup Gratuito: EaseUS Todo Backup Free 11.5 - 11 Giugno 2019
- Collegare iPhone e iPad alla Tv per Trasmettere Video via Wifi senza Jailbreak - 23 Maggio 2019
- Come Sbloccare i Video Bloccati di Youtube - 23 Maggio 2019
Come modificare il testo di un documento PDF scannerizzato non è un’operazione semplice: ciò avviene semplicemente perché un documento scannerizzato è per il nostro computer, di fatto, solo un’immagine, quindi dovrà essere convertita in formato testo per poter essere modificata. Quest’operazione è fattibile attraverso la tecnologia OCR, che serve appunto a riconoscere il testo contenuto nelle immagini.
Premessa
Il software per modificare i Pdf sono tantissimi, ma spesso poco intuitivi, imprecisi e spartani.
Se stai cercando un software per convertire i PDF in Word mantenendo la formattazione puoi usare un ottimo tool gratis chiamato Wondershare PDF to Word, ma se i file PDF di origine sono ottenuti da una scannerizzazione, non ti sarà possibile modificare il testo contenuto, proprio perché non viene effettuata alcuna conversione OCR.
I software OCR di utilizzo professionale possono essere molto costosi, quindi oggi porremo la nostra attenzione su un software OCR economico, ma dalle ottime prestazioni: Wondershare PDFelement che abbiamo avuto il piacere di testare per voi.
Wondershare PDFelement è un software intuitivo, tradotto in italiano, che permette di modificare ogni tipo di file PDF come se si trattasse di un documento di Word: grazie all’implementazione della tecnologia OCR permette di modificare facilmente anche quei PDF che sono stati ottenuti da documenti scannerizzati.
Il costo di Wondershare PDFelement è di 89,95 euro per la versione Windows completa di OCR (è possibile acquistare la versione priva di plugin OCR a €69,95) ed è disponibile per Mac a 99,95 euro già completa di tutto.
Requisiti
I requisiti sono davvero minimalisti:
- Sistema operativo: Windows Xp o superiore o Mac
- Ram: 512 Mb o superiore
- Processore: 1GHz o superiore
NB: Esiste anche in versione mobile per iOS, ma questo articolo si riferisce alla versione desktop (Windows e Mac).
Come fare
Il procedimento consta in tre fasi: Conversione -> Modifica -> Salvataggio.
Vediamo insieme quali sono i semplici passaggi per modificare un documento scansionato salvato in Pdf:
- Scarica e installa PDFelement+OCR nella versione relativa al tuo sistema operativo: si compone di due file, dovrai installare prima PDFelement e poi PDFelement OCR (dovrai inserire anche 2 codici di registrazione distinti)
- Ad installazione ultimata avvia PDFelements
- Vai su File -> Apri -> Sfoglia
- Un pop-up ti chiederà se desideri eseguire l’OCR sul PDF scansionato: clicca sul pulsante “Esegui OCR” (se ciò non accade ti basterà cliccare sul pulsante “OCR” )
- Seleziona la lingua in cui è scritto il testo da elaborare: questo ti permetterà di ottenere una rilevazione più precisa e con meno errori
- Ora puoi modificare il file Pdf Scansionato: Seleziona il menu “Modifica”
- Usa il pulsante “Modifica” per modificare la parte scritta e “Modifica Oggetti” per modifiacre immagini, tabelle e altro…
- Salva il PDF Scansionato Modificato
Risultati del test
Nel nostro test PDFelement+OCR si è comportato egregiamente rilevando quasi il 100% del testo! Se riscontri problemi ricordati che:
- La qualità del documento influisce il risultato: testo sbiadito, sfondo troppo scuro, caratteri “sbavati” possono confondere un software OCR quindi puoi lavorare sulle opzioni per migliorare il risultato
- Lavorare in bianco e nero e aggiustare il contrasto ti aiuterà di sicuro
- Se non sei soddisfatto ai sempre 30 giorni per ripensarci
Per approfondimenti puoi consultare l’articolo ufficiale su come modificare un pdf scannerizzato.
Conclusioni
L’interfaccia è molto ben curata e l’utilizzo è molto semplice. Il software è stato tradotto egregiamente e nel nostro test è risultato anche molto veloce nella rilevazione OCR, oltre che precisissimo (come già detto…). Il prezzo è più che ragionevole e Wondershare (a ragione) è così sicura del suo prodotto che offre la “Garanzia 30 giorni – Soddisfatti o Rimborsati”. Inoltre è anche veloce da scaricare (circa 200 MB: un’inezia per i software moderni) e non necessita di alcuna configurazione… Nessun difetto riscontrato!
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.
Hai testato altri sistemi o hai apportato delle modifiche? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!