Ultimi post di Domenico (vedi tutti)
- Le 10 Migliori Cover per Xiaomi Mi A2 Lite - 6 Ottobre 2019
- Le 10 Migliori Cover per Samsung Galaxy A40 - 6 Ottobre 2019
- Le 10 Migliori Cover per Xiaomi Redmi 6 - 6 Ottobre 2019
Oggi parliamo di smartphone, i dispositivi che hanno ormai sostituito del tutto i classici cellulari e che sono presenti in tutte le case (o quasi). Quando si decide di acquistare uno smartphone ci sono molti fattori che bisogna prendere in considerazione, sistema operativo, memoria, fotocamera, dimensioni, schermo e tutto quello che principalmente ci interessa per quanto riguarda il dispositivo che vogliamo acquistare. In questo articolo noi ci occupiamo di una componente fondamentale dello smartphone che influenza molto il suo utilizzo, stiamo parlando della batteria, e di seguito vedremo quali sono i migliori smartphone per durata della batteria 2016.
Uno smartphone che permette di fare tante cose eccezionali, ma solo per poche ore, diventa poco appetibile per un utente che si trova fuori per gran parte della giornata e non ha possibilità di ricaricarlo, per cui la sua autonomia è uno dei fattori fondamentali da tenere in considerazione quando si acquista uno di questi dispositivi. Il primo fattore che si può prendere in considerazione quando si parla di batteria dello smartphone è la sua capacità, la quale viene calcolata in mAh e si può trovare facilmente nelle specifiche di ogni dispositivo se si visita il sito ufficiale del prodotto. Dando un’occhiata a questo valore si può dire superficialmente che più è alta la capacità e più la batteria dura, ma in realtà bisogna vedere anche come viene bilanciato dagli sviluppatori il consumo di batteria da parte del dispositivo, per cui non date troppo peso ai mAh.
Tra i peggior “nemici” della batteria c’è, ad esempio, il display, infatti un dispositivo dotato di uno schermo da 6 pollici ad alta definizione consumerà sicuramente più batteria di un display da 4,5 pollici con risoluzione inferiore. Spesso si tende ad ignorare la durata della batteria quando si parla di dispositivi top di gamma (“flagship”) pensando che le prestazioni e le funzioni di ultima generazioni possano mettere in ombra la batteria, ma ci sono tanti dispositivi meno famosi e anche meno costosi che hanno prestazioni buone e fanno un ottimo utilizzo della batteria, tirando fuori il massimo in termini di durata della batteria per quanto riguarda le loro specifiche e possono quindi essere anche maggiormente appetibili per gli utenti che considerano la durata della batteria un’aspetto fondamentale.
Come è stato effettuato il test sulla durata della batteria
Alla fine di questo articolo potete trovare un grafico al cui interno sono presenti vari modelli di smartphone tra i più diffusi e al loro fianco la relativa durata della batteria. La domanda che però può sorgere spontanea in voi lettori è: “Sulla base di quali dati è stato stilato il grafico? Come avete effettuato il test?“. Eccovi la risposta: il test è stato effettuato da www.expertreviews.co.uk, creando un video estremamente lungo prendendo alcune scene di un film di diversi anni fa e avviandone la riproduzione su ogni singolo dispositivo per vedere per quanto tempo fosse stato possibile riprodurre il filmato. Per la riproduzione su iOS e Windows Phone sono stati utilizzati i lettori di default, mentre su Android è stato utilizzata l’app MX Player.
Per rendere il test più efficace è stata impostata la modalità offline su ogni dispositivo, inoltre sono state utilizzate delle cuffie per l’audio, è stata disattivata la funzione di luminosità automatica e di risparmio energetico e la luminosità dello schermo è stata impostata allo stesso valore per tutti i dispositivi presenti nell’elenco. C’è da dire che le condizioni in cui sono stati effettuati i test non sono ottimali per quanto riguarda una situazione di vita quotidiana dove molto probabilmente viene utilizzata una connessione dati o Wi-Fi, ma questi fattori possono variare a distanza di poco tempo e rendono quindi i test meno veritieri poiché ripetendo uno stesso test in tempi diversi anche su uno stesso smartphone si potrebbe avere risultati diversi, figuriamoci su dispositivi diversi!
Risultati
Qui in basso trovate dunque il grafico a cui abbiamo accennato in precedenza e potrete notare che i risultati sono interessanti, infatti c’è una differenza tra i vari smartphone non di poco conto, con quasi 10 ore di differenza tra il primo della lista e l’ultimo. In prima posizione troviamo il Samsung Galaxy S7, l’ultimo modello di casa Samsung, seguito poi da Galaxy S5 Neo e Galaxy S6 Edge, un podio dominato dall’azienda coreana. Per quanto riguarda iOS l’iPhone 6S Plus ha ottenuto un buon risultato, mentre non si può dire altrettanto dell’ iPhone 6S che è a 19 posizioni più in basso; i dispositivi Windows Phone presenti sono 3 ed in ordine di classifica sono il Lumia 950 XL, l Lumia 650 ed il Lumia 950. Vi lasciamo al grafico così che possiate vedere i risultati di ogni singolo dispositivo testato.
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.
Cosa ne pensi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!