Ultimi post di Domenico (vedi tutti)
- Le 10 Migliori Cover per Xiaomi Mi A2 Lite - 6 Ottobre 2019
- Le 10 Migliori Cover per Samsung Galaxy A40 - 6 Ottobre 2019
- Le 10 Migliori Cover per Xiaomi Redmi 6 - 6 Ottobre 2019
Con il passare del tempo la tecnologia mobile, e ci riferiamo in particolare a dispositivi come smartphone e tablet, sta facendo sempre più progressi e sempre più persone cominciano a preferire l’utilizzo di questi dispositivi, i quali in molte occasioni sostituiscono quindi il computer. Un’azione che in molti preferiscono ormai fare attraverso il proprio dispositivo mobile è, ad esempio, navigare in internet tra vari siti o sui vari social, ma non solo, infatti si stanno diffondendo anche le stampanti per smartphone che permettono di stampare foto direttamente dal proprio cellulare e noi in questo articolo ci occuperemo proprio di queste stampanti, vedendo quali sono le migliori stampanti per smartphone e iPhone in circolazione.
Fujifilm Instax Share SP-1
Il primo modello di stampante per smartphone di cui vogliamo parlare è la Fujifilm Instax Share SP-1, uno dei dispositivi più conosciuti in questo campo. Con questa stampante è possibile evitare l’utilizzo del computer e stampare delle foto in stile polaroid direttamente dal proprio smartphone. Per farlo bisogna semplicemente scaricare l’app, attivare il Wi-Fi e connettere il proprio dispositivo alla stampante, dopodiché sarà possibile avviare la stampa di qualsiasi foto presente sul proprio cellulare.
È possibile scegliere diversi formati per la stampa della foto ed è anche possibile inserire delle scritte vicino alla foto o anche una data ed un orario, così da poter personalizzare le foto in occasione, ad esempio, di compleanni, anniversari o altre occasioni speciali. Sono poi disponibili altri template utilizzabili per personalizzare altri aspetti del risultato finale. La stampa risulta molto semplice tramite l’app compatibile con Android e iOS e che si può scaricare gratuitamente dai relativi store ufficiali dei sistemi operativi mobili citati.
La stampante risulta facilmente trasportabile, infatti pesa circa 250 grammi e non è molto ingombrante, può essere alimentata con due batterie a litio CR2 oppure utilizzando un adattatore e la durata delle batteria dovrebbe permettere di stampare circa 100 foto prima di doverle sostituire. È possibile acquistare questo la stampante Fujifilm Instax Share SP-1 su Amazon per 139,99€, risparmiando così 10€ sul prezzo consigliato di 149,99€.
Polaroid Zip Instant Photoprinter
La seconda stampante di cui vogliamo parlarvi è di casa Polaroid ed è la Polaroid Zip Instant Photoprinter. Il funzionamento di questa stampante è simile a quello che abbiamo visto per la Fujifilm di cui abbiamo parlato in precedenza, ma in questo caso non viene utilizzata la tecnologia Wi-Fi, bensì quella bluetooth o anche NFC per ottenere prestazioni migliori.
La stampante in questione utilizza un tipo di carta chiamato ZINK (sta per Zero Ink), la quale, secondo l’azienda produttrice dovrebbe garantire stampe di foto di ottima qualità e con colori ben marcati e senza sfocature. Questo tipo di carta risulta poi comoda poiché sul retro ha delle parti che funzionano come un adesivo e non bisogna quindi procurarsi delle punesse, ad esempio, se si vuole appendere la foto su determinate superfici.
Rispetto alla Fujifilm che abbiamo visto in precedenza la Polaroid non permette però di personalizzare le proprie foto durante la stampa, infatti non si potranno aggiungere scritte o utilizzare layout particolari, bensì semplicemente stampare la foto così come la si visualizza sul proprio smartphone.
La stampante Polaroid Zip Instant Photoprinter è disponibile su Amazon per €129,85 se si sceglie la colorazione in nero, azzurro o rosso, mentre in bianco viene a costare €30 in più. Il prodotto è molto leggero e facilmente trasportabile, infatti pesa 186 grammi e le misure sono di 23 x 74 x 120 mm. Dispone di una batteria ricaricabile che permette di stampare circa 25 foto.
Canon Selphy CP910
Vediamo ancora un’alternativa se state cercando una stampante per stampare direttamente dal vostro smartphone, ma questa volta ci occupiamo di un prodotto Canon, ovvero la Canon Selphy CP910. Più che una stampante per smartphone si tratta questa volta di una stampante molto compatta che permette di stampare non solo dallo smartphone, ma anche da una scheda sd, dal pc o dalla fotocamera con tecnologia USB e ancora tramite tecnologia wireless utilizzando l’apposita app Easy – PhotoPrint.
Questa Canon è un po’ più economica rispetto alle altre due che abbiamo visto in precedenza per quanto riguarda i costi di stampa, inoltre permette di stampare foto in formati più grandi, in compenso la stampante in sé è più grande (178 x 127 x 60,5 mm) e anche più pesante (810 grammi), per cui non è da considerarsi proprio portatile. Il dispositivo può essere alimentato tramite corrente oppure si può acquistare separatamente una batteria ricaricabile che permette di stampare circa 36 foto.
Sulla parte superiore della stampante è presente anche un piccolo schermo da 2,7 pollici che permette di navigare tra le varie impostazioni di stampa più facilmente rispetto alle altre stampanti viste in precedenza. Se siete interessati a questo prodotto allora sappiate che è possibile acquistare la Canon Selphy CP910 su Amazon per €96,05 se preferite la versione in nero, mentre dovrete pagare un po’ di più (€144,90) se preferite la versione in bianco.
Impossible Instant Lab
L’ultima stampante che vediamo è della Impossible, si chiama Instant Lab ed è la più particolare tra quelle presenti in questa lista. Premessa: l’azienda Impossible ha acquisito tutti gli strumenti che venivano utilizzati dagli stabilimenti Polaroid ormai di vecchio stampo nel 2008 e questo prodotto che vediamo oggi è ciò che più si avvicina alle tecnologie Polaroid tradizionali.
Questa stampante si distingue dalle altre tre anche per il funzionamento, infatti bisogna sempre scaricare un’app, chiamata Impossible project, ma tale app dovrà essere utilizzata per permettere ad una sorta di camera presente sulla parte superiore della stampante di “scannerizzare” la foto e quindi di stamparla; in pratica voi posizionate il vostro smartphone direttamente su questa sorta di obiettivo presente in cima alla stampante, l’obiettivo inquadra la foto e stampa ciò che vede, quasi a richiamare il processo utilizzato nelle camere oscure per lo sviluppo di foto.
La stampante Impossible Instant Lab è disponibile su Amazon per €175,41 e l’unica colorazione disponibile è quella in nero che vedete nell’immagine in alto. Si tratta dunque di un prodotto più costoso rispetto agli altri visti in precedenza, ma è anche più particolare e potrebbe essere di vostro gradimento se siete amanti delle vecchie tecnologie o semplicemente preferite questo tipo di funzionamento agli altri proposti.
Conclusioni
Abbiamo terminato la nostra breve lista riguardante le migliori stampanti per smartphone e abbiamo visto vari modelli che hanno in comune alcuni aspetti e si differenziano per altri. Si tratta di prodotti che potrebbero risultare superflui per determinati utenti, ma anche molto utili per altri secondo le proprie esigenze. Noi speriamo comunque di avervi fornito delle informazioni utili in merito a questi prodotti e di avervi dato dei suggerimenti di vostro gradimento, anche perché tutti i prodotti che vi abbiamo presentato sono di ottima qualità e in caso di acquisto confidiamo nel fatto che ne resterete soddisfatti. Alla prossima!
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.
Cosa ne pensi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!