Gianni M.
Ultimi post di Gianni M. (vedi tutti)
- Miglior Software di Backup Gratuito: EaseUS Todo Backup Free 11.5 - 11 Giugno 2019
- Collegare iPhone e iPad alla Tv per Trasmettere Video via Wifi senza Jailbreak - 23 Maggio 2019
- Come Sbloccare i Video Bloccati di Youtube - 23 Maggio 2019
Torniamo a parlare di Xiaomi stavolta con un tablet dalle eccezionali prestazioni di gioco e multimedia: lo XiaoMi Mi Pad. La vendita di questo dispositivo è prevista soltanto per il mercato cinese o, comunque, per quello orientale, ma si tratta di un prodotto così interessante, e dal rapporto qualità prezzo tale, che sarebbe un peccato non metterci le mani sopra.
Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto e ciò che lo rende così performante è in primo luogo il processore Nvidia Tegra K1 quadcore da 2,2GHz: questo è dotato di un’architettura completamente nuova ed è votato alla grafica ( con questo processore Nvidia ha dichiarato che avrebbe portato sui dispositivi mobili performance da console… Non so se mi spiego). Inoltre è dotato display IPS QXGA Retina da 7.9 pollici, 2 GB di RAM e 16 GB di memoria di archiviazione interna.
Le prestazioni che questo tablet può offrire per quanto riguarda le prestazioni di gioco e la riproduzione video non hanno confronti: si tratta quindi di un tablet che sarà sicuramente molto gradito dai gamer e cineamatori, a meno di 200 euro.
Il prezzo
Per un tablet con queste prestazioni il prezzo è addirittura imbarazzante: è possibile acquistare lo XiaoMi Mi Pad su Gearbest.com al prezzo di 194,75 euro ( calcolati al cambio attuale da 217.98 dollari), ovviamente comprensivi di spese di spedizione ( tra l’altro, segnalo che possibile farselo spedire senza costi aggiuntivi dall’Europa per una spedizione più rapida e affidabile).
Caratteristiche
Lo XiaoMi Mi Pad ricorda molto l’iPad Mini dal punto di vista delle dimensioni che sono praticamente sovrapponibili ad eccezione dello spessore che risulta leggermente maggiore (probabilmente per far spazio alla generosa batteria da 6700 mAh, che gli garantisce una più che discreta autonomia). Oltre alle dimensioni ciò che accomuna questo Xiaomi all’iPad Mini è il display Retina di cui è dotato, con le medesime caratteristiche di quello della Apple, offrendo, quindi, prestazioni da top di gamma.
Dal punto di vista estetico i materiali utilizzati ricordano molto quelli dell’iPhone 5c, quindi anche la sensazione tattile sarà molto simile. La qualità costruttiva è quella a cui Xiaomi ci ha abituati, ovvero accomunabile a quella dei top di gamma di marchi più blasonati.
Ciò che permette a questo dispositivo di avere prestazioni migliori degli altri tablet Android, anche top di gamma, nel gaming e multimedia è il processore Nvidia Tegra K1 quadcore da 2,2GHz concepito proprio per offrire una nuova esperienza di gioco ai i dispositivi mobili, infatti la memoria RAM di 2 GB è assolutamente nella media, ma il grosso del lavoro lo fa il processore: proprio in merito a questo ho trovato un video che potrai vedere appena più basso che riesce bene a far capire quanto questo processore possa fare la differenza in campo gaming.
La memoria di archiviazione interna in questa versione è di 16 GB, ma è espandibile attraverso schede microSD fino a 128 GB.
Per quanto concerne il comparto fotografico Xiaomi è abituata a trattare bene i propri clienti quindi troviamo delle fotocamere dalla risoluzione molto alta per essere montate su di un tablet: 8 megapixel per quella posteriore e ben 5 megapixel per quella anteriore… Sicuramente sopra alla media.
Il sistema operativo di cui è equipaggiato è Android 4.4, ma fortemente personalizzato in questa MIUI V5: dal MI Store è possibile scaricare gli aggiornamenti e l’installer per le cosiddette Google Apps ( come il Play Store, Gmail, YouTube, ecc). Per chi non la conoscesse è una rom ricchissima di funzionalità e molto apprezzata.
Gli unici grandi assenti sono il sensore GPS ed il modulo 3G o 4G: quindi non sarà possibile utilizzare Google Maps come navigatore, a meno che non si utilizzi un sensore GPS esterno o il sensore GPS dello smartphone via wifi e si avrà sempre bisogno di un hotspot WiFi o di utilizzare lo smartphone in tethering.
Altro piccolo neo è costituito dal posizionamento degli speaker nella parte posteriore del dispositivo che risulterà, in alcuni casi, in un audio attutito se lo appoggeremo su di una superficie perfettamente liscia e non riflettente. In parte questo problema è, però, parzialmente compensato da un livello del volume particolarmente alto.
Specifiche
Ecco tutte le specifiche tecniche dello Xiaomi Mi Pad:
Specification:
Type: Tablet PC |
RAM: 2GB |
Support Network: WiFi |
Screen type: Retina, IPS |
Camera type: Dual cameras (one front one back) |
TF Card Slot: Yes |
Battery Capacity: 6700mAh |
Picture format: GIF, JPEG, PNG, BMP |
Languages: Russian, Spanish, Portuguese, French, Dutch, English, Italian, German |
Additional Features: Wi-Fi, MP4, OTG, MP3, Calculator, Compass, E-book, Calendar, Gyroscope, Browser, Alarm, Light Sensing System, Bluetooth, Sound Recorder, Gravity Sensing System |
Product size: 20.21 x 13.54 x 0.85 cm / 7.94 x 5.32 x 0.33 inches |
Tablet PC: 1 |
Il video
Questa volta non ho trovato un video solo degno di nota, ma addirittura due e spero che vi piacciano quanto sono piaciuti a me. Il primo focalizza l’attenzione sulle prestazioni in campo gaming, mentre il secondo è una recensione completa dello stesso sito:
Conclusioni
I possessori di tablet che utilizzano questi dispositivi per il gioco sono veramente tanti, ma sono pochi quelli che possono vantare e godere di un dispositivo votato al gaming come lo Xiaomi Mi Pad. Viste le prestazioni si può passare sopra tranquillamente all’assenza del GPS anche perché spesso si preferisce lo smartphone per questo tipo di applicazioni. Se si vuole un dispositivo che riesca a far esprimere il massimo a qualsiasi gioco presente nel Play Store questo è il tablet giusto.
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.
Cosa ne pensi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!