Gianni M.
Ultimi post di Gianni M. (vedi tutti)
- Miglior Software di Backup Gratuito: EaseUS Todo Backup Free 11.5 - 11 Giugno 2019
- Collegare iPhone e iPad alla Tv per Trasmettere Video via Wifi senza Jailbreak - 23 Maggio 2019
- Come Sbloccare i Video Bloccati di Youtube - 23 Maggio 2019
Chiunque possieda uno smartphone ha un rapporto amore odio con questo tipo di dispositivi: è bello avere tante funzioni multimediali sempre con sé, ma uno smartphone dalla batteria a lunga durata sembra quasi essere un miraggio… I più performanti arrivano a 4 giorni con utilizzo standard, che è già oro se consideriamo che l’ottanta per cento di smartphone e phablet sono dotati di una batteria che ti permette di arrivare al massimo a fine serata.
Il focus dello smartphone Oukitel K6000 è proprio la durata della batteria, o meglio la lunghissima autonomia: infatti è produttore dichiara che il dispositivo è dotato di una batteria da 6000 mAh che dovrebbero garantire un’autonomia, con utilizzo standard, di ben 10 giorni ed uno stand-by di 40 giorni! Lo so, sembra fantascienza, ed in effetti si sa che i produttori tendono ad esagerare sempre un po’, ma alla peggio, se la matematica non è un’opinione, dovrebbe garantire almeno una durata di 3-4 volte superiore alla media.
Ma nonostante il prezzo di €125 circa (le fluttuazioni di prezzo dipendono dalla variabilità del cambio euro/dollaro) questo Oukitel K6000 riserva ancora qualche piacevole sorpresa sotto il cofano: display 2.5D da 5.5 pollici, 4G LTE, Android 5.1, processore MTK6735 64bit Quad Core 1.0GHz, 2GB RAM, 16GB memoria di archiviazione, fotocamera posteriore da 13.0MP + 5.0MP frontale, e ricarica rapida.
Il prezzo
In questo momento il phablet Oukitel K6000 è disponibile a 125 euro circa (calcolati al cambio attuale da 139,99 dollari) in prevendita su Gearbest.com. Il prezzo di vendita è comprensivo delle spese di spedizione e questa avverrà dopo il 16 novembre.
Caratteristiche
Questo Oukitel K6000 nasce per essere un phablet di fascia medio alta ed in effetti basta soltanto guardare le caratteristiche per accorgersene: uno smartphone di fascia medio-alta nei canali standard, ormai, si aggira intorno ai €150, ma sicuramente e difficile ritrovare le stesse caratteristiche di questo dispositivo:
La CPU MTK6735 64bit Quad Core da 1.0GHz sembrerebbe aver subito un downclock a scapito delle prestazioni ma sicuramente a favore dell’autonomia. La GPU Mali-T720 l’abbiamo già vista su altri dispositivi di fascia media le garantisce delle buone prestazioni. Il sistema operativo Android 5.1 offre l’esperienza più aggiornata che si possa desiderare. RAM da 2 GB e ROM da 16GB ROM permettono di prevenire lag e memoria piena, inoltre supporta schede di memoria microSD fino a 32 GB. La fotocamera posteriore è da 8.0MP ( interpolati a 13.0MP ) con flash ed autofocus mentre quella frontale solo da 2.0MP ( interpolati a 5.0MP ).
La batteria da 6000mAh è veramente enorme mi permette il reverse charging, ovvero di caricare altri dispositivi utilizzando la batteria del cellulare collegandoli attraverso cavo OTG.
Tutti i sensori che servono: Gravità, Prossimità, Luce. Bluetooth 4.0 che permette di collegare auricolari, vivavoce, tastiere e trasferire dati.
Come la maggior parte dei cinafonini è Dual SIM / dual standby, entrambe micro-SIM. Supporta tutte le reti Italiane: 2G GSM 850/900/1800/1900MHz,
3G WCDMA 900/2100MHz,
4G FDD-LTE 800/1800/2100/2600MHz
Specifiche
Ecco tutte le specifiche tecniche del Oukitel K6000:
Specification:
![]() Basic Information Brand: OUKITEL |
![]() Hardware CPU: MTK6735 64bit |
![]() Network Wireless Connectivity: WiFi, GSM, 3G, 4G, GPS, Bluetooth 4.0 |
![]() Display Screen type: Capacitive |
![]() Camera Camera type: Dual cameras (one front one back) |
![]() Media Formats Picture format: GIF, BMP, PNG, JPEG |
![]() Other Features I/O Interface: 2 x Micro SIM Card Slot, Micro USB Slot, 3.5mm Audio Out Port |
![]() Battery Battery Capacity (mAh): 6000mAh Built-in Battery |
![]() Package Contents Cell Phone: 1 |
![]() Dimensions Product size: 15.34 x 7.7 x 0.97 cm / 6.03 x 3.03 x 0.38 inches |
Conclusioni
Per la stragrande maggioranza degli utilizzatori di smartphone il più grosso problema sono le ore di display acceso: finalmente uno smartphone molto economico che promette di risolvere il problema.