Gianni M.
Ultimi post di Gianni M. (vedi tutti)
- Miglior Software di Backup Gratuito: EaseUS Todo Backup Free 11.5 - 11 Giugno 2019
- Collegare iPhone e iPad alla Tv per Trasmettere Video via Wifi senza Jailbreak - 23 Maggio 2019
- Come Sbloccare i Video Bloccati di Youtube - 23 Maggio 2019
Che tu possieda un iPhone, uno smartphone Android, un Blackberry o qualsiasi altro dispositivo di ultima generazione ripararlo da se non è poi impresa così impossibile. Anzi, masticando un po’ di inglese puoi facilmente trovare su internet i ricambi per il tuo dispositivo, spesso originali, a pochissimi euro.Ma come è possibile?
Prova a guardare dove è stato fabbricato il tuo dispositivo… 99 su 100 troverai la solita (odiata) scritta “Made in China” o “Made in P.R.C.”. I nostri cari cinesini, lo sappiamo, fabbricano di tutto e ormai tutti i nostri dispositivi hi-tech (o i loro componenti) sono fatti in Cina.
I nostri amici dagli occhi a mandorla sono tanto flessibili quanto intraprendenti, quindi il mercato parallelo dei ricambi è ormai una realtà.
Dove cercare?
I siti su cui è possibile acquistarli spuntano come funghi, ma senza troppo impegno possiamo spuntare degli ottimi prezzi sulla piattaforma ebay: è d’obblogo però la spunta di alcune opzioni come il “Compralo subito”, “Nel mondo”, “Nuovo”, “Mostra prima: Prezzo+ Spedizione più economici”… e usare termini in inglese.
Ma i costi?
Bassi, spesso incredibili. Ad esempio, il display per il vostro cellulare può essere a casa vostra, comprensivo di spese di spedizione a meno di 10 euro. Non so se avete mai provato a spedire qualcosa in Italia… con 10 euro in tasca non vi presentate neanche allo sportello!;)
Tempi di spedizione
Dipende. Se il venditore spedisce dalla Cina o da Hong Kong mediamente il pacchettino vi perverrà in 45/60 gg. Alle volte però, ma ciò è abbastanza raro, il venditore può appoggiarsi a delle aziende europee per la gestione della logistica: in questo caso i tempi vengono più che dimezzati. Se, invece, il venditore è americano o inglese cambia tutto: in 15/30 gg il vostro ricambio sarà a casa vostra e se la logistica è europea ancora meno. Come al solito, per qualsiasi acquisto effettuate su internet, leggersi bene le condizioni di acquisto e i feedback di altri utenti è fondamentale.
Dove trovo la guida per riparare il mio dispositivo?
In questo caso Google è vostro amico: si trova di tutto da guide testuali, che personalmente preferisco perchè più facilmente consultabili; a veri e propri video dettagliati, secondo me più adatti a renderci conto di cosa andiamo incontro. Ci sono tanti forum, anche italiani, dove reperire informazioni e supporto da altri utenti più esperti di noi.
Un’ottima risorsa (almeno per me lo è stata) è questo sito web in lingua inglese:
http://www.repairsuniverse.com/fitting-instructions.html
Tutte le guide sono catalogate per marca (o brand se siete anglofili), tutto è spiegato passo passo, da gli utensili necessari alle singole fasi. Purtroppo, non essendo un forum, non ci possiamo avvalere dell’aiuto di altri utenti che, in caso di necessità dovremo cercare altrove.
Cosa mi aspetta?
Se avete pazienza, buona manualità e un po’ di feeling con hi-tech lanciatevi. Non sarà proprio una passeggiata, ma con un po’ di impegno può essere alla portata di tutti.