Alessandro Ruggieri
Ultimi post di Alessandro Ruggieri (vedi tutti)
- Greenify: la soluzione a tutti (o quasi) i vostri problemi di autonomia - 24 Ottobre 2017
- Come aumentare le dimensioni dell’hard disk con EaseUS Partition Master - 30 Agosto 2017
- 5 Smartphone Senza Cornice in Offerta lampo su Gearbest - 27 Agosto 2017
Ammettiamolo, ogni giocatore di Pokemon Go ha come obiettivo primario quello di migliorarsi sempre di più, arrivando a catturare tutti i Pokemon presenti nel gioco. La cosa certa è che un aiutino non guasta mai ed è per questo che abbiamo pensato di creare per voi una raccolta di trucchi e consigli per crescere in fretta e conoscere tutto, ma davvero tutto del titolo di Niantic. Vediamo quindi questi 22 trucchi per Pokemon Go selezionati per voi.
Forse può interessarti anche Tutto quello che devi sapere su Pokemon Go o Come si gioca a Pokemon Go: Guida per Principianti?
Attenzione: in rete girano parecchi cheat per imbrogliare il gioco ma questa tipologia di trucchi può portare al ban permanente. Tutti i trucchi raccolti in questo articolo non sono cheat e non vi espongono a nessun tipo di ban da parte dei server di gioco.
22 trucchi per Pokemon Go: il titolo Niantic è un gioco da ragazzi
1 – Trovate delle zone densamente popolate e ricche di Pokestop
Non prendiamoci in giro: nei piccoli paesini o nelle zone desolate, si trovano pochi Pokemon. Spostarvi in luoghi molto frequentati o in grandi città vi darà molte più possibilità di cattura. Se restate in una zona ricca di Pokestop, poi, potrete ricaricarvi sempre di Pokeball, o utilizzare un modulo esca per attirare ancora più Pokemon nella zona.
2 – Cacciate anche di notte
Ok, questo non significa che dovrete farvi rapinare in piena notte raggiungendo magari alle 3:00 un Pokestop immerso in mezzo al nulla con la speranza di trovare un Pokemon raro ma, nel limite del possibile, è necessario cacciare in diversi orari della giornata per essere sicuri di non essersi fatti sfuggire nessuna opportunità di cattura.
3 – Cercate di ottenere i bonus con i lanci delle sfere
Quando dovete catturare un Pokemon, potete ottenere determinati tipi di bonus per specifici tipi di lanci. I bonus sono “Nice, Great, Excellent e Curveball” e donano rispettivamente 10, 50, 100 e 10 Punti esperienza (nell’ultimo caso, che si ottiene muovendo la sfera in senso antiorario o orario rapidamente e lanciandola con una traiettoria curva, si riceverà anche un bonus sulle probabilità di cattura del Pokemon).
4 – Sfruttate il radar per far uscire i Pokemon allo scoperto
Come avrete sicuramente capito giocandoci, non è necessario che il vostro avatar sfiori il punto in cui si nasconde un Pokemon, per farlo comparire. Alla base del vostro avatar di gioco, è disegnato un anello che rappresenta il radar Cerca-Pokemon. Oltre ad indicare quando siete nel raggio di azione di un Pokestop o di una Palestra, in modo tale da poterli attivare, il radar porterà allo scoperto tutti i Pokemon che incontreranno il suo raggio di azione, quindi non cercate di camminare anche a zig zag per coprire ogni singolo centimetro di mappa.
5 – Ai Pokemon piacciono i parcheggi
Da una statistica molto empirica, risulta che il numero di Pokemon che spawna in zone tipo stazioni di servizio e aree di parcheggio, è decisamente elevato. Perché non provare?
6 – Aumenta il divertimento: muovetevi in gruppo!
Per cercare di rendere il gioco più appagante e divertente, muovetevi con qualche amico e andate a caccia di Pokemon. In questo modo potrete cercare in zone più ampie e avere maggiore copertura per la ricerca di un particolare tipo di Pokemon che non riuscite proprio a trovare da soli!
7 – Osservate le foglie
Una delle domande che vediamo fare più spesso in rete è la seguente: “Cosa indicano le foglie che compaiono ogni tanto sulla mappa di Pokemon Go?”. Sembra proprio che queste foglie indicano il probabile punto di spawn casuale di un Pokemon (non per forza indicato nella vostra lista dei Pokemon nelle vicinanze). D’accordo, non è una certezza ma è pur sempre un punto da dove cominciare le ricerche no?
8 – Disattivate la fotocamera in Realtà Aumentata
Per rendere una cattura decisamente più semplice, disattiva la Realtà Aumentata. In questo modo non dovrete impazzire a cercare il Pokemon con la fotocamera e al tempo stesso risparmierete batteria. Utile no?
9 – Non disperate se il gioco crasha durante una cattura
Capita più spesso di quanto possiate immaginare che, durante una cattura, il gioco si blocchi inevitabilmente. Cosa fare in questi casi? E’ necessario chiudere forzatamente il gioco e riavviarlo: al vostro ritorno troverete il Pokemon nel vostro “inventario” o lo troverete ancora lì ad aspettarvi, pronto ad essere ri-catturato.
10 – Sfruttate i Moduli Esca e gli Aromi
Se non vi va di andare in giro alla ricerca di Pokemon selvatici, ma in quel momento avete solo voglia di sedervi al tavolino del vostro bar preferito per sorseggiare un caffè, avete due possibilità di gioco: se avete un Pokestop nelle vicinanze usate un Modulo Esca, altrimenti un Aroma e saranno i Pokemon a venire da voi e non il contrario.
11 – Usate le BaccaLampon o le Pokeball di livello superiore per facilitare la cattura

©Cnet.com
Se avete trovato un Pokemon Raro o comunque molto resistente alla cattura, valutate attentamente se è il caso di utilizzare una BaccaLampon per aumentare le vostre probabilità di cattura o, se ne avete la possibilità, usate una Pokeball di livello superiore per riuscire a far star fermo al suo posto il Pokemon e aggiungerlo così alla vostra collezione.
12 – Studiate la griglia dei Pokemon vicini
Questa griglia vi permetterà di capire quali sono i Pokemon più vicini a voi. Quelli con una impronta sono i più vicini, quelli con tre impronte i più lontani. Ma ricordatevi che a parità di impronte, quelli che si trovano più vicini all’angolo in alto a sinistra della griglia, sono i più vicini.
13 – Giocate nelle ore non di punta
Quasi tutti giocano durante le ore di punta del giorno, intasando spesso i server, rallentando le connessioni e facendo crashare il gioco. Provate a giocare in orari più “tranquilli” e vi godrete maggiormente il titolo Niantic.
14 – Controllate le mappe di Ingress
Pokemon Go utilizza molte mappe del precedente gioco di Niantic, Ingress. Provate a consultare le mappe di quest’ultimo titolo: dove troverete un portale, probabilmente troverete un Pokestop.
15 – Scegliete sempre le creature di livello più alto per le evoluzioni
Se state per far evolvere un Pokemon e ne avete diversi a disposizione, scegliete sempre quello con il livello più alto. E’ il più potente già nella sua evoluzione base quindi lo sarà ancora di più dopo l’evoluzione allo stadio successivo!
16 – Siate parsimoniosi con la Polvere di Stelle e con le Caramelle
Sì, lo sappiamo, la tentazione di investire tutta la polvere di stelle e tutte le caramelle fin dal primo momento per potenziare o, ancora meglio, far evolvere i vostri primi Pokemon è estremamente forte. Bisogna però resistere in quanto con il procedere dell’avventura si avrà a che fare con Pokemon molto più forti, il cui potenziamento dà vantaggi di un livello nettamente superiore.
17 – Manca poco all’apertura dell’uovo? Provate piccoli spostamenti
Se siete vicini alla schiusa di un uovo ma non avete la possibilità o la voglia di muovervi per quei metri mancanti, provate un trucchetto. Provate a muovervi nel luogo in cui vi trovate o semplicemente a spostare il cellulare sulla scrivania. Se vedete il vostro avatar muoversi, siete in un punto in cui il segnale GPS è abbastanza instabile da permettervi questo. Continuate con questi movimenti e avrete ottenuto il Pokemon che tanto aspettavate dal vostro uovo!
18 – Sfruttate a vostro vantaggio le Fortunuova
Le Fortunuova raddoppiano la vostra esperienza raccolta in qualsiasi modo per 30 minuti. Certo, esplorando i Pokestop, catturando Pokemon selvatici e sfidando le palestre riuscirete ad accumulare molta esperienza ma il miglior modo per usare le Fortunuova è nel momento dell’evoluzione di un Pokemon. Normalmente riceverete 500 XP per queste evoluzioni ma, con l’effetto delle Fortunuova, ne riceverete ben 1000 per ogni evoluzione.
19 – Schivate sempre all’inizio di una battaglia
Quando state sfidando una palestra, provate ad effettuare una schivata fin dall’inizio della battaglia, per cercare di avere un vantaggio in attacco prima che l’avversario riesca a reagire. Potrebbe tornarvi utile con Pokemon più forti del tuo.
20 – Sfidate sempre i Pokemon con i loro opposti
Ogni tipologia di Pokemon ha i suoi opposti. Questo significa che, in una palestra, avrete più possibilità di vittoria contro un Pokemon se utilizzare quello con l’elemento opposto, secondo questa tabella.
- Normale: Lotta
- Acqua: Elettrico, Erba
- Fuoco: Acqua, Terra, Roccia
- Elettrico: Terra
- Ghiaccio: Fuoco, Lotta, Roccia, Acciaio
- Erba: Fuoco, Ghiaccio, Veleno, Volante, Insetto
- Drago: Ghiaccio, Drago, Folletto
- Roccia: Acqua, Erba, Lotta, Terra, Acciaio
- Lotta: Volante, Psico, Folletto
- Terra: Acqua, Erba, Ghiaccio
- Spettro: Spettro
- Volante: Elettrico, Ghiaccio, Roccia
- Psico: Insetto, Spettro
- Folletto: Veleno, Acciaio
- Veleno: Terra, Psico
- Insetto: Fuoco, Volante, Roccia
- Roccia: Acqua, Erba, Lotta, Terra, Acciaio
- Acciaio: Fuoco, Lotta, Terra
21 – Aggiungete Pokemon di tipo diverso ad una palestra amica

©IGN.COM
Se dovete aggiungere un vostro Pokemon in una palestra appartenente alla vostra squadra, cercate di aggiungerne di tipologie differenti rispetto a quelli già presenti. In questo modo si avranno Pokemon di elementi diversi e si eviterà di essere particolarmente vulnerabili nei confronti di un allenatore con i Pokemon opposti a quelli che ci sono dentro.
22 – Prendete di mira le palestre neutrali per fare esperienza
Se trovate una palestra neutrale, catturatela subito per il vostro team, prima che lo faccia qualcun altro! Inoltre se siete con amici e avete appena sconfitto la palestra, chi di voi ha il Pokemon più potente in buono stato, può metterlo subito a guardia della palestra mentre gli altri daranno il tempo alle loro creature di riprendersi, per poterle poi schierare.
Questi sono molti dei nostri consigli per giocare al meglio a Pokemon Go! Ne avete altri? Avete dei dubbi o delle curiosità? Utilizzate i commenti e teneteci aggiornati!
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.
Cosa ne pensi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!